• Reportage
  • Portraits
  • Videography
  • About and tearsheets

 

La terra è l’ultima grande risorsa esauribile del pianeta. Negli ultimi anni, i Paesi industrializzati, per compensare la propria crescita economica e demografica, sono tornati a conquistare le fertili terre del Sud del mondo. Una conquista economica, impostata su dinamiche di esproprio e privatizzazione.
Le foto presentate compongono il primo tassello di un progetto diviso in tre parti. Tre zone del mondo, la Cambogia, l’Italia e l’Africa per raccontare le connessioni tra gli investitori stranieri e le popolazioni locali colpite dagli espropri.
In Cambogia, il governo del primo ministro Hun Sen, in carica dal 1993, ha svenduto ai ricchi vicini cinesi, vietnamiti e sud coreani grandi fette di terra, circa il 20% dell’intera superficie della nazione. Comunità agricole, così come interi quartieri cittadini soccombono ad una occupazione programmatica e non priva di violenza. Nella più totale impunità, il governo nega sistematicamente l’accesso ai documenti che attestano la proprietà della terra su cui le persone vivono da generazioni.